2 settembre 2023

L’edizione critica delle liriche d’amore del Cod. Theol. Gr. 244 a cura di Giovanna Carbonaro

«Ποιήματα ἔμνοστα» – versi d’amore in greco volgare del XV secolo

L'ANSN ha il piacere di comunicare che è stata appena pubblicata dalla Rubbettino l’edizione critica curata da Giovanna Carbonaro delle liriche d’amore del Cod. Theol. Gr. 244, un prezioso volume dal titolo Versi d’amore in greco volgare del XV secolo. I «Ποιήματα ἔμνοστα» del cod. Vindob. Theol. gr. 244.


I «Ποιήματα ἔμνοστα» d’amore, tramandati anonimi ai ff. 130v-131v, 324v-326v e 330r-331v del cod. Vindob. Theol. gr. 244 (fine XV – inizi XVI secolo), risalgono alla 1ª metà del XV secolo e costituiscono un prezioso saggio di lessico d’amore in greco volgare. La silloge, di cui l'autrice offre una nuova edizione corredata di traduzione in lingua italiana, si deve a quattro verseggiatori, probabilmente di origine o formazione cretese, esperti della produzione letteraria a tema erotico in greco volgare, dei romanzi cavallereschi e dei δημοτικά τραγούδια, nonché della lirica amorosa occidentale, cui hanno attinto, oltre a lessico e tecniche di versificazione, temi e motivi. Cantare l’amore e cantare la bellezza della fanciulla oggetto del desiderio costituiscono un tutt’uno in queste liriche in cui, in un’originale texture letteraria, lo stile, i temi e i motivi della poesia d’amore occidentale convivono con quelli della tradizione poetica greca in demotico.

10 maggio 2025
Un dialogo sull’insegnamento del neogreco come lingua 2, 11 maggio 2025, Salonicco 
10 maggio 2025
Laboratorio n. 3 (SPIN 2024) Venerdi 16 maggio 2025, Venezia
10 maggio 2025
Storie di traduzione: 18o secolo, 12 maggio 2025